Peeling Bologna
Il trattamento di peeling è in grado di rimuovere il primo strato cutaneo, utilizzando alcune sostanze chimiche acide che agiscono a livello superficiale, provocando un’esfoliazione, come una sottile buccia che viene sbucciata. Le zone in cui si effettua il peeling sono principalmente quella del viso, dove gli agenti esterni come il freddo, il caldo, l’inquinamento e il sole rendono la nostra pelle spenta e grigia ed invecchiata, in più ci sono malattie come l’acne e la varicella che lasciano segni visibili anche quando non è più in fase attiva. Grazie al peeling è possibile correggere questi inestetismi, togliendo il primo stato delle cellule cutanee, uniformando del tutto la pelle e riducendo le macchie solari, le rughe o altri inestetismi in superficie. Con una prima seduta di peeling la pelle già torna a risplendere, ha nuovamente un tono e una nuova luminosità e risulta più compatta.
Tramite l’esfoliazione del peeling, che rinnova le cellule dell’epidermide ed elimina quelle danneggiate dagli agenti esterni, la produzione di nuovo collagene si attiva e ripara gli inestetismi. Esistono diversi tipi di peeling cutanei che possono arrivare a profondità diverse; il peeling superficiale puo’ arrivare al primo strato superficiale della pelle, oppure puo’ essere un peeling medio che tocca l’epidermide fino ad arrivare a quello più profondo fino al derma reticolare. Se la profondità del peeling è maggiore , migliore sarà il risultato ed anche gli effetti collaterali possono essere di più invasivi, come rossori e piccole crosticine che si possono formare sul viso dopo qualche giorno. Successivamente al peeling è importante mantenere la pelle elastica e idratata, utilizzando detergenti delicati per la pelle del viso, senza effettuare forti strofinamenti sulle aree trattate per evitare irritazioni.
Dopo il peeling evitare l’esposizione solare, o lampade abbronzanti per almeno un mese dal trattamento e per i fototipi di pelle più scura c’è il rischio di macchie e iperpigmentazione. Il peeling, inoltre, ha un’azione di ringiovanimento dei tessuti poiché stimola il collagene e fa aumenta lo spessore e l’elasticità della pelle. I peeling chimici che possono essere eseguiti sul viso o corpo sono a base di acido salicilico, glicolico, piruvico, Tca, ecc.. e vengono scelti e consigliati dal proprio medico estetico in base alle proporzioni dell’inestetismo e al colore della propria pelle. Una seduta di peeling dura mediamente dai 10 ai 20 minuti con almeno dalle 3 alle 5 sessioni che possono essere a cadenza settimanale o mensile in base al tipo di sostanza chimica utilizzata.
A cura di: