Irsutismo nelle donne Bologna
L’irsutismo nelle donne rappresenta una patologia che riguarda l’eccessiva crescita dei peli in alcune aree del corpo, le quali sono sensibili agli ormoni maschili chiamati androgeni. Le aree che sono comprese sono in particolare la zona del viso, tra cui il labbro superiore ed il mento, il petto, la zona del seno attorno al capezzolo, l’addome, i glutei, la schiena, le braccia, le cosce e la zona genitale. L’irsutismo nelle donne puo’ manifestarsi senza nessuna correlazione, anche se molto spesso si associa con i disturbi del ciclo mestruale, che si alternano fra loro, l’aumento dell’acne, perdita dei capelli e aumento del peso, che puo’ arrivare ad uno stato di obesità e sovrappeso.
In maniera più rara l’irsutismo nelle donne si manifesta con stati di virilizzazione come l’ingrandimento degli organi genitali, perdita della figura femminile, abbassamento del tono della voce e macchie scure nella zona del collo e delle ascelle. Tutte queste manifestazioni vengono causate direttamente da un’eccessiva produzione di ormoni androgeni, ovvero gli ormoni maschili che sono in parte presenti nelle donna, che si sviluppano di più tramite le ovaie e le ghiandole surrenali. In diversi casi, invece, l’irsutismo nelle donne si presenta con livelli di androgeni nella norma, e questo è dovuto ad una sensibilizzazione della cute provocata dalla loro azione.
E’ dunque importante conoscere le cause più comuni, tra le quali vi è la policistosi ovarica, che fa produrre una alta dose di testosterone ed altri ormoni androgeni tramite le ovaie. Questa patologia è di tipo benigno, ma puo’ avere ripercussioni nella donna nel tempo, poiché puo’ essere causa di infertilità.
Curare l’irsutismo nelle donne è possibile, soprattutto fra le pazienti in sovrappeso, è opportuno normalizzare il regime alimentare e il proprio peso corporeo per poi iniziare una cura con farmaci specifici, in grado di bloccare l’azione degli ormoni androgeni. E’ una terapia abbastanza lunga, e puo’ essere abbinata ad un altro supporto, ovvero la laser terapia, dove le zone colpite dalla peluria diffusa ed in eccesso vengono trattate con l’energia del calore che permette di arrivare fino al bulbo pilifero, il quale viene indebolito e distrutto alla radice.
A cura di: