Ipertricosi cura Bologna
Quando gli antiestetici peli superflui iniziano a ricoprire zone in cui dovrebbero essere limitati, come l’inguine, le braccia, l’ascella, le gambe, etc… si inizia a parlare del fenomeno dell’ipertricosi e la sua cura. E’ infatti il caso di ipertricosi, quando in una donna i peli crescono molto folti in aree del corpo completamente femminili. Le prime cause di ipertricosi possono essere di tipo genetico e/o farmacologico. Geneticamente l’ipertricosi si sviluppa nella donna tipica mediterranea, invece in altri casi si manifesta su donne che assumono farmaci che possono stimolare la proliferazione del bulbo piliferi e quindi una crescita maggiore dei peli sull’area, una sostanza fra queste è la ciclosporina.
La cura dell’ipertricosi esiste e non è solamente di carattere farmacologica, ma non è nemmeno il metodo casalingo “fai-da-te”, come la ceretta classica o la decolorazione dei peli. Infatti la terapia farmacologica viene incentrata sull’intensità del problema, sulla quantità di androgeni presenti e su altri problemi a livello interno. Accanto a questa cura dell’ipertricosi si possono trovare trattamenti laser di ultima generazione, adatti al proprio genere di pelle, anche su pelle chiara e pelo molto scuro; il bersaglio del laser è esattamente la melanina all’interno del bulbo pilifero che elimina istantaneamente e selettivamente il pelo alla radice. Per le pelli più scure e olivastre, la cura per l’ipertricosi prevede un laser nd-yag che colpisce la melanina più scura e profonda del bulbo pilifero, ma senza provocare danni alla cute superficiale.
Affinché la cura per l’ipertricosi sia efficace e duratura non bisogna sottoporsi al trattamento con la pelle abbronza e non esporsi al sole nel mese precedente e successivo alla seduta. Anche la luce pulsata con le dovute cure e l’accortezza da parte del medico estetico è un ultimo metodo che viene utilizzato, infatti ha una spettro d’azione più ampio grazie alla luminosità che produce sulla zona, ma puo’ provocare piccole ustioni sulla pelle se non viene usata da mani esperte.
A cura di: