Cura per follicolite Bologna

Si parla spesso fra donne di cura per la follicolite, quel problema che le affligge nella fase post-depilazione, un’infiammazione oppure un’infezione di tutto il follicolo pilifero a livello superficiale o più profondo. La prima causa scatenante di una follicolite sono i batteri sottocutanei, che vengono alterati con più sfregamenti durante la depilazione. Sullo strato superficiale, infatti, compaiono piccole pustole con bollicine rosse e spesso pruriginose che arrivano a creare delle crosticine, e possono determinare macchie cutanee e cicatrici visibili. 

I metodi tradizionali come la ceretta, il rasoio elettrico, le creme depilatorie indeboliscono la matrice del pelo, poiché esso viene direttamente estratto dal bulbo pilifero; a volte, pero’, durante la fase di ricrescita del pelo il fusto viene danneggiato e non riuscendo ad uscire correttamente si incarnisce e forma una specie di occlusione, formando un foruncolo alle volte con del pus al suo interno. La cura per la follicolite, infatti, varia a seconda della sua manifestazione, se lieve o più grave e profonda; nel primo caso bisogna sempre disinfettare l’area prima e dopo ogni trattamento e utilizzare una crema a base zinco o lenitiva per diminuire il rossore sull’area trattata. Se la paziente nota che questa cura per la follicolite non è sufficiente e risulta più grave, bisognerà applicare un detergente antisettico e una crema antibiotica ed eventualmente farsi sottoscrivere alcuni farmaci per via orale.

Dopo la cura per follicolite bisogna sempre ricordarsi di eseguire trattamenti esfolianti sulla pelle, in modo tale che gli eventuali peli incarniti possano uscire in superficie e non incarnirsi. Ci si puo’ aiutare con scrub, peeling chimici o guanti di crine e creme idratanti. Un’altra cura per la follicolite, lontana da farmaci e antibiotici, è il laser o la luce pulsata, i quali migliorano l’aspetto della pelle e riducono gli arrossamenti provocati; infatti il calore che la luce pulsata emette è assorbito direttamente dai follicoli piliferi grazie all’azione coagulante e anti-batterica che svolge sulla cute.

A cura di:  Dottoressa Michela Centrone

Contatti Telefonici

Recapiti Telefonici: 334.12.43.954 - 051.04.93.782

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18:30, sabato chiusi.

Contattaci via email

Indirizzo E-mail: info@michelacentrone.com

Scrivici e ti sarà data risposta entro un giorno lavorativo.