Cheratosi seborroica Bologna

La cheratosi seborroica é un'alterazione del tessuto della pelle che viene causata da un ingrossamento dello strato corneo. Si presenta con una forma irregolare sulla superficie, simili a placche con un colore tendente al grigiastro/brunastro e normalmente sono il risultato di lesioni benigne. 

La cheratosi seborroica puo' variare in numero su tutto il corpo, infatti, puo' risultare singola fino a qualche centinaia sul medesimo paziente. Colpisce principalmente soggetti tra i 40 e i 50 anni d'età sulle zone del volto , al tronco, sull'addome, il collo e sul dorso delle mani; purtroppo non vi sono cause specifiche della loro formazione, l'ipotesi più familiare conduce la loro comparsa tramite la trasmissione genetica, mentre l'esposizione solare non é la vera causa scatenante della cheratosi seborroica. 

Durante la formazione della cheratosi seborroica é possibile una graduale alterazione e desquamazione, come un'irritazione della zona ed un prurito che puo' portare in alcuni casi al sanguinamento ed in particolare la pelle delle zone interessate dalla cheratosi seborroica risulta più invecchiata a livello estetico.
Clinicamente la cheratosi seborroica ha un diametro che varia da 1mm ad un 1 cm, come anche il colore viene differenziato tra chiaro e scuro, quasi come una macchia della pelle.

Si deve inoltre ricordare che l'alterazione della pelle della cheratosi seborroica é totalmente benigna e non é assolutamente un pericolo per la salute, tuttavia il alcuni casi puo' rappresentare un fastidio a livello estetico, soprattutto se sono localizzate in certe aree del corpo possono comportare difficoltà nel svolgere alcune attività, dal momento che crescono di dimensione negli anni. Il metodo più utilizzato che consente di eliminare la cheratosi seborroica é il laser Co2, in grado di rimuovere perfettamente queste lesioni pigmentate; il raggio del laser consente facilmente di trattare un'area estesa e grazie all'azione ablativa del calore si ottiene una rimozione completa e senza alcuna cicatrice.

A cura di:  Dottoressa Michela Centrone

Contatti Telefonici

Recapiti Telefonici: 334.12.43.954 - 051.04.93.782

Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18:30, sabato chiusi.

Contattaci via email

Indirizzo E-mail: info@michelacentrone.com

Scrivici e ti sarà data risposta entro un giorno lavorativo.